Progetti didattici realizzati

Progetti scolastici

Orto in Fiore

a.s. 2016/2017 – Scuola Primaria Muratori e Menotti Pio (Mi)
Sette incontri teorici e pratici per la realizzazione di un orto naturale. Quattro classi di seconda hanno trasformato un’aula di scuola in un’aiuola fiorita. Non potendo utilizzare il giardino scolastico, abbiamo realizzato vasi con materiali di recupero e li abbiamo seminati con ortaggi, fiori e aromi, consociati tra loro.

Viaggi nel mondo dell’orto

a.s. 2016/2017 – Scuola dell’Infanzia di via Cesari (Mi)

Tre viaggi scelti tra sei proposte: viaggio riccio, viaggio farfalla e viaggio coccinella. Sette classi con bambini dai 3 ai 6 anni hanno scoperto il mondo dell’orto attraverso la guida di tre animaletti speciali. Hanno giocato con i colori del bosco, osservato il miracolo della metamorfosi e realizzato un orto fiorito.

Happy Orto

a.s. 2015/2017 – Scuola bilingue Happy Child a Fizzonasco (Mi)

Percorso triennale di orticoltura naturale. Insieme ai bambini abbiamo seminato, trapiantato, osservato crescere e raccolto cinque tipologie di coltivazioni differenti: un orto primaverile-estivo, un orto autunnale-invernale, un’aiuola di fiori estivi e un aiuola di bulbose autunnali.

Viaggio Lilliput – Tappa Lombrico e Coccinella

a.s. 2015/2016 – Scuola dell’Infanzia Marcelline

Due giornate evento che hanno coinvolto tutti i bambini della scuola per preparare degli orti in vaso da portare a casa. Da un cumulo di compost abbiamo preparato il terriccio fertile con cui riempire i vasi e, nel secondo incontro, li abbiamo seminati con ortaggi e fiori.

Viaggio Lilliput – Tappa Lombrico e Coccinella

a.s. 2015/2016 – Scuola dell’Infanzia Piaget di San Giuliano Milanese (Mi)

Due tappe, Lombrico e Coccinella, per realizzare un orto in contenitore.
Ha interessato i bambini dei 4 e 5 anni delle sei classi presenti. Ogni gruppo di bambini, accompagnati da due guide speciali, il lombrico e la coccinella, ha scoperto il mondo del terreno e dell’orto naturale. Insieme hanno setacciato il terriccio per poi realizzare un orto in contenitore nel giardino della scuola.

 

Progetti extrascolastici

“Bimbi in orto”

da marzo a giugno 2018 – Fattoria didattica “Vivai Natura” di Basiglio

8 incontri al sabato pomeriggio. Una ventina di bambini hanno realizzato insieme due aiuole sinergiche partendo dalla semina di ortaggi, fiori e aromi, arrivando alla raccolta dei frutti.

Per fare un albero ci vuole un seme

maggio 2018 – Yoga Festival Bimbi

Laboratorio di semina in cui i bimbi, dai 3 ai 6 anni, hanno scoperto la bellezza e l’importanza della bio-diversità dei semi con forme, colori e dimensioni così differenti. Ciascuno ha preparato delle speciali “bombe” di semi per far fiorire la città.

Amici nell’orto

maggio 2018 – Yoga Festival Bimbi

Laboratorio di orticoltura con bambini dai 6 ai 10 anni. Ciascun partecipante ha preparato e portato a casa un piccolo orto personalizzato con ortaggi, fiori e aromi che crescono in sinergia tra loro, come dei veri amici.

Lombricus terrestris

gennaio 2017 – Ass. Mare Culturale Urbano presso Cascina Torrette a Milano

Laboratorio pomeridiano di avvicinamento al mondo sotterraneo degli animali decompositori. Con alcuni bambini della zona 7 di Milano, dopo la scuola, abbiamo scoperto gli animali che popolano il terreno e come sono importanti per ottenere l’humus.

Laboratori creativi alla scoperta dell’orto

anno 2016 – Museo Salterio officina del paesaggio di Zibido San Giacomo (Mi)

Cinque incontri, il sabato pomeriggio, per far conoscere gli animaletti che popolano l’orto e il loro importante ruolo. I bambini, accompagnati dai loro genitori, hanno realizzato piccole creazioni legate ai diversi temi affrontati: setacci, ortopocket, casette degli insetti, foliage, sacchetti aromatici.